aaaaabbbbb








 

- Il grigio è un colore silenzioso e immobile...  è un colore che non si espone e non si impone,  passa inosservato, anzi persino esalta i colori che ha accanto, anche se in maniera diversa dal bianco. Il bianco li fa brillare, il grigio li fa essere, non solamente apparire. -

Il grigio è il colore delle sfumature, l'interesse è stato quello di cercare le sue tantissime sfumature, i suoi numerosi toni.

Il colore delle finestre e delle porte finestre è un grigio azzurro, ripreso dalla tradizione delle case contadine toscane del valdarno aretino e fiorentino. L'infisso in ferro con profilo gotico (grigio antracite) è stato utilizzato nella parte della casa amplata, al fine di diversificare l'intervento.

Per i pavimenti, la volontà è stata quella di utilizzare una pietra che avesse le stesse caratteristiche delle pietre di fiume che si trovano nell'Arno; la stessa pietra che veniva utilizzata per lastricare le strade e le vecchie aie delle case coloniche. La pietra grigia utilizzata è stata la pietra alberese (colombino) un materiale lapideo di natura calcarea; si tratta infatti di un calcare marnoso di estrema durezza e bellezza, tipico dei nostri luoghi.

La pietra è stata utilizzata anche nelle pavimentazioni esterne.

 

 

 

 

 

 
Angelica Ariano - Architetto - via Della Vetreria, 73 50063 - Figline e Incisa Valdarno - info@angelicaariano.it - T. 055 9158274 - M. 335 6954843 - PIVA 02748830367 - ©HIHO
Questo sito utilizza i cookies, tecnici e di terze parti per ottimizzare l'esperienza di navigazione degli utenti connessi.

ACCETTO - DETTAGLI